CASA STELLATA di Lara Giovinazzo –  Agenzia Immobiliare
Menu
  • HOME PAGE
  • IMMOBILI
  • CHI SONO
    • CHI SONO
    • CASA STELLATA
    • LA ROCCA POSSENTE
  • DICONO DI ME
    • Recensioni
    • Rassegna Stampa
  • DOVE TROVARMI
  • VALUTAZIONE IMMOBILE
  • SERVIZI
  • RESTA AGGIORNATO
  • ACQUISTARE CASA ITALIA
    • Chi può farlo?
    • Guida per Clienti Esteri
  • CONTATTI
  • it Italiano
    • en English
    • de Deutsch
    • it Italiano
Menu

Acquistare casa in Italia: Chi può farlo?

Acquistare una casa in Italia è possibile per molti clienti esteri, ma ci sono alcune regole e restrizioni da considerare. Qui di seguito una guida che chiarisce chi può acquistare e le eventuali limitazioni per cittadini stranieri.

Chi Può Acquistare in Italia

  1. Cittadini dell’Unione Europea: Possono acquistare proprietà in Italia senza restrizioni particolari, godendo degli stessi diritti dei cittadini italiani.
  2. Cittadini di Paesi che Hanno Accordi di Reciprocità con l’Italia: Gli acquirenti provenienti da paesi che hanno accordi di reciprocità con l’Italia (come Stati Uniti, Canada, Australia, Svizzera) possono acquistare immobili seguendo le stesse regole degli italiani. È consigliabile verificare la presenza di tali accordi per il proprio paese di origine.
  3. Residenza Non Necessaria: Anche se non si risiede in Italia, è possibile acquistare una proprietà. Tuttavia, per beneficiare di alcune agevolazioni fiscali, come le riduzioni sulle imposte per la prima casa, potrebbe essere necessario stabilire la residenza in Italia entro 18 mesi dall’acquisto.

Chi Non Può Acquistare in Italia

  1. Cittadini di Paesi senza Accordi di Reciprocità: Se il paese di origine non ha un accordo bilaterale con l’Italia, l’acquisto di immobili potrebbe non essere possibile, o potrebbe essere soggetto a restrizioni più severe.
  2. Acquisti da Parte di Società Straniere: Le società straniere devono spesso rispettare normative aggiuntive. In alcuni casi, possono essere richiesti specifici permessi o autorizzazioni per completare l’acquisto.

Restrizioni e Limitazioni

  1. Proprietà Agricole: Gli acquirenti stranieri potrebbero avere limitazioni sull’acquisto di terreni agricoli, specialmente se non risiedono nell’UE.
  2. Zone di Interesse Militare: In alcune aree strategiche o di interesse militare, l’acquisto di proprietà potrebbe richiedere permessi speciali per cittadini stranieri.
  3. Imposte per Non Residenti: I non residenti sono soggetti a una tassazione differente rispetto ai residenti, con potenziali imposte più elevate sull’acquisto e sul possesso della proprietà.

Controlla la Tua Situazione Specifica

È sempre consigliabile verificare la tua specifica situazione con un professionista del settore immobiliare o un consulente legale in Italia. Il nostro team è a disposizione per assisterti e fornirti tutte le informazioni necessarie per un acquisto sicuro e conforme alle normative italiane.

Contattami per Maggiori Informazioni

Se desideri maggiori dettagli sulle possibilità di acquisto o hai dubbi sulle regole applicabili, non esitare a contattarci. Saremo lieti di aiutarti a realizzare il tuo progetto immobiliare in Italia.

Seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Facebook

Lara Giovinazzo - Agente Immobiliare - REA FE226549

Cell. +393806875493 - E-mail info@casastellata.it

  • 5.316

Laragiovinazzo@pec.it

© 2025 CASA STELLATA di Lara Giovinazzo – Agenzia Immobiliare | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme